
Da quant’è che accade? Non lo ricordo più ormai. Ma si ripete. Ogni volta che vado a buttare l’immondizia i cassonetti sono pieni, rimango con le mie buste in mano cercando di capire come posso risolvere il problema. A terra, […]
News dalla Caffarella
Da quant’è che accade? Non lo ricordo più ormai. Ma si ripete. Ogni volta che vado a buttare l’immondizia i cassonetti sono pieni, rimango con le mie buste in mano cercando di capire come posso risolvere il problema. A terra, […]
Con tutte le garanzie e il rispetto delle scelte che si vuole, non è facile mettere da parte il pensiero che la richiesta di un giudizio immediato da parte della sindaca Virginia Raggi sia stato un escamotage giuridico per allontanare […]
È andata così, con Spelacchio deceduto e la Sindaca che annuncia di non ricandidarsi. Certo, c’è “la regola dei due mandati”, quella che il Movimento Cinque Stelle s’è dato, per cui la Raggi dopo essere stata consigliera comunale, e adesso prima cittadina, […]
Ma quanto è importante la questione di Spelacchio? L’albero di Natale allestito dal Comune in piazza Venezia suscita discussioni e critiche, in special modo sui social. Ne parlano tutti e in diverso modo. In un tweet il Pd romano ha colto […]
A Roma abbiamo alcune certezze, su cui un’amministrazione che porta questo nome dovrebbe intervenire, senza attendere di essere impreparata. Un discorso che vale per qualsiasi partito, perché spesso i problemi si trascinano: cambia l’inquilino del Campidoglio ma loro, i problemi […]
Ogni giorno, al mattino, mi propongo di fare dei buoni pensieri sull’amministrazione Raggi. Ci provo, con volontà e coraggio. Accompagno questo mio impegno con le parole di Papa Francesco, per il quale bisogna pregare per i nostri governanti, anche se […]
La domenica i testaccini vanno via, mi spiega Maria Pia. Il resto della settimana, quelli che hanno i figli piccoli riempiono l’area giochi di piazza Santa Maria Liberatrice, uno spazio tenuto bene dal Comitato Mamme, Nonni, Papà, Nonne, che da anni si […]
C’era un mio amico che per professione era costretto a passare molte ore sulle strade di Roma. No, non era un tassista. Era rappresentante per una azienda di profumi e deodoranti e altri prodotti del settore. Andando in un auto […]
I giorni peggiori per Ignazio Marino furono quando per inderogabili motivi istituzionali intraprendeva dei viaggi in altre città. La meta agognata erano gli Stati Uniti, sette visite in due anni. Mai sono riuscito a capire l’importanza decisiva di queste missioni […]
Ci si scherza sopra, del resto per vivere a Roma ci vogliono risorse umane fuori dal comune, sempre che si voglia restare dentro il campo della legalità e della civile convivenza. L’ironia prevale, serve per attutire il colpo, quello prevedibile […]